Val di Collina settore “Cava”- Paluzza

Accesso: dalla strada statale per il passo di Monte Croce Carnico (valico di confine con l’Austria), in corrispondenza del secondo tornante dopo il ristorante Casetta in Canada, inoltrarsi lungo la strada sterrata che porta alla vicina cava di marmo. Poco prima, all’unico bivio, mantenere la destra in salita e seguire il tracciato che con diversi tornanti, dapprima nel bosco e quindi su terreno aperto, raggiunge la visibile parete delle placche della Val di Collina. Possibilità di parcheggio nei pressi della parte bassa della parete, in uno spiazzo sulla destra (itinerario consigliabile a macchine non troppo ribassate da terra seppur non necessariamente 4×4). Da qui inoltrarsi a piedi in direzione N-O sul fondo del vallone con il sentiero CAI segnalato. In 10 min si è alla base della parete.

Tempo totale 10min

Numero vie: 12

Altezza: 18-20m

Difficoltà: dal 4b al 7C+

Spittatura: molto buona a fix da 10mm. Tutte le soste dotate di moschettone

Tipo di roccia prevalente: calcare grigio compatto

Elenco vie (da sx a dx):

1 – Dironcave 4B

2- Alvise simpri tart 5B/C

3 – Johnny goes 6B+

4 – Stone monkey 6C

5 – Senza mani 7A+

6 – The quarrygirl N.L.

7 – Fine sodalizio N.L.

8 – Full of yourself 7B+

9 – Cavatappi 7B

10 – Senza nome N.L.

11 – Oltre lo spigolo 6A

12 – Variante 6B

Vie da 1 a 6 e 11-12
Vie da 8 a 10
Su Johnny goes

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...