Falesia del Monte Strabut

Chiamata anche falesia di Illegio o di Betania, è intitolata a Celso Craighero, alpinista carnico chiodatore su questa parete di numerose vie.

Accesso: da Tolmezzo lungo la strada comunale che porta all’abitato di Illegio, poco dopo la frazione di Betania sulla sinistra di apre un grande prato ai piedi della parete. Possibilità di parcheggio nei pressi della strada. Le vie della parte bassa sono localizzate a pochi metri mentre, per raggiungere la parte centrale ed alta, un comodo sentiero risale in breve verso sinistra.

Falesia tra le più grandi in regione, storica per gli arrampicatori carnici. Molto frequentata nelle stagioni più calde, possibile arrampicare anche d’inverno, nelle giornate soleggiate, sfruttando le prime ore della giornata. Le vie sono talmente numerose che tutti possono trovare qualcosa di interessante e per tutti i livelli. L’arrampicata si volge su calcare compatto, spesso a placche, con qualche via in strapiombo. Purtroppo alcune vie risultano piuttosto unte.

Tempo totale: 1 min

Numero vie: 66

Altezza: fino a 200m

Difficoltà: dal 4° al 8B

Spittatura: varia, tendenzialmente molto buona a resinati e fix da 10mm. Tutte le soste sono dotate di moschettone

Tipo di roccia prevalente: calcare compatto

Betania

DCIM100MEDIADJI_0004.JPG
Parte Alta

PARTE ALTA (da sinistra a destra)

1 – Petrouska 6B+

2 – Doc 6A

3 – Senza nome 6C

4 – Senza nome 5A

5 – Senza nome 5B

6 -X Rico L1 5 A/B L2 5B+ L3 5A L4 4C L5 5B+ L6 5C/6A L7 6A+

7 – Toni Cat L1 6A+ L2 6B

8 – Mr. Charlie L1 5C L2 6B+

cENTRALE GIUSTA
Parte centrale

PARTE CENTRALE (da sinistra a destra)

1 – Sudo ma godo L1 6B+ L2 6A+

2 – Raggio di luna L1 6A+ L2 6A L3 6A L4 6A

3 – Maverick 7B+

4 – Anellide bilobata 7A

5 – Mai dire mai 6C

6 – Lo specchio L1 6C L2 6C N.L.

7 – Proj

8 – I sopravvissuti L1 7A+ L2 6C

9 – Variante Cristina 6B+

10 – Cristina L1 6A L2 6A+ L3 6B

12 – Gloria L1 5B+ L2 5C L3 5C L4 5B L5 5B L6 6A L7 6A+

13 – Senza nome 6A

14 – Kunz L1 6A+ L2 6A

15 – Rigel L1 6A+ L2 6B?

16 – Tenebre 7B

17 – Super Gulp 6B+ (uscita diretta 6C)

18 – Senza nome 6C

19 – Aranciata A-Mara 6B

20 – La rampetta 6A

21 – 4 L1 4° L2 5A L3 4°+ L4 4°

22 – Max L1 6A L2 6a

23 – Tuono blu 6B

24 – Directa 5C

25 – Alexandra 5B

26 – Spit blu 5C

Bassa sinistra
Parte bassa di sinistra

PARTE BASSA SX (da sinistra a destra)

1 – Velasquez 6B

2 – Spitnello 6A

3 – Illo 6B+

4 – Aurora 6C

5 – Senza nome 4C

6 – Jinn Fizz 7C

7 – La 3 L1 7A L2 7A+

8 – Fabiuti L1 7A+ L2 6C

9 – Senza nome 6B

10 – Silvestro 5A

11 – Opera L1 6B L2 7C

12 – Andromeda 7C

13 – Supernova 8A

14 – Arcobaleno L1 6C L2 6C+

15 – Senza nome 4C

16 – senza nome 6B

17 – The day after 7B

18 – La 2 L1 6A L2 5C

19 – California 8A

20 – SuperNico 8B

21 – Chernobyl L1 7A+ L2 7B

22 – Colibrì 7A+

23 – La 1 L1 6C L2 7A

Bassa destra
Parte bassa di destra

1 – Mazzilis 7C

2 – obliqua 6B+

3 – falcon 7C+

4 – Eagle 6C+

5 – Senza nome 5B

6 – Paperinic 5C

7 – Cip 5C

8 – Ciop 5C

9 – Cattivik 6A

2 pensieri su “Falesia del Monte Strabut

  1. …aggiungerei che su 66 vie il nome alla base si trova facilmente su 10 per essere generosi… idem la vicina falesia del gjalinar, quando ci sono stato a giugno non c’era manco una scritta. In entrambe le falesie capire le vie è impresa ardua.

    "Mi piace"

    1. L’ultima ripassata con vernice delle vie di Illegio le feci io più di 10 anni fa. A parte le vie di Celso Craighero, con le scritte in giallo, il resto è lasciato all’intuito.. io ho dato, faccia qualcun’altro! Al Gjalinar le scritte ci sono, ma molto sbiadite e piccole

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...