https://youtu.be/5i-sH4UC0NY 20.11.19 In qualche posto deve pur nascere la montagna. In un luogo preciso quello che prima è accenno, è rugosità, è collina, si fa forza e spinge verso l'alto con la sicurezza di rocce che ne sostengono l'ascesa. Qua in Carnia il fiume Tagliamento divide le cime che a Sud si chiamano Prealpi da … Continua a leggere Dove cominciano le rocce
Tag: Trekking
La “bella” di Riobianco
Di Sally Assandri Se dalla Val Rio del Lago alziamo la testa verso il gruppo di Riobianco, salta subito all’occhio l’appuntita silhouette della Cima Alta di Riobianco che, appunto, ne è capitana. Tra le sue sorelle, però, c’è una cima sicuramente meno ambita ma non per questo dalla minor bellezza. Oggi voglio portarvi sulla Vetta … Continua a leggere La “bella” di Riobianco
Il sentiero Corbellini, in bilico sulle Dolomiti Pesarine
C'è stato un tempo in cui, in Carnia, si realizzarono opere faraoniche di collegamento e viabilità alpina. Penserete subito al primo conflitto mondiale, quando interi battaglioni di genieri crearono sulla cresta di confine friulana quelle opere che ancora oggi sono indelebili percorsi per gli appassionati del trekking. Oggi esploro, invece, quel sentiero realizzato senza … Continua a leggere Il sentiero Corbellini, in bilico sulle Dolomiti Pesarine
Impressioni d’autunno sul Chiavals
27.10.2016 I piccoli contrasti della natura si creano soprattutto d'autunno, quando la vita sui monti lascia il passo alla fredda solitudine della stagione invernale. Contrasti ingigantiti dalla stranezza di taluni fenomeni, nascosti all'occhio disattento di chi passa veloce, capiti da chi, nel proprio incedere per terre alte, ripone attenzioni preziose a quello che lo circonda. … Continua a leggere Impressioni d’autunno sul Chiavals
Rinsen, a piedi – Una meta dimenticata
28.09.2016 Se ti appoggi per un attimo al grosso tronco di un vecchio larice la montagna ti parla. Pure una pietra ha il suo linguaggio. Tenerne una tra le mani, mentre sei all'interno di uno degli anfiteatri naturali più belli del Friuli, trasmette vibrazioni. Magari non in maniera così diretta e decisa come un essere … Continua a leggere Rinsen, a piedi – Una meta dimenticata
IN CARNIA, PER TERRE ALTE
03.05.2016 Siamo giunti all'ora X! Come preannunciato il mio primo "libro" ha passato le selezioni del team di Bookabook ed attende ai nastri di partenza l'interesse degli amanti delle montagne Carniche. 2 rapide considerazioni: Cos'è Bookabook? "è un modo tutto nuovo di pensare l’editoria. Sono i lettori a decidere quali libri vengono pubblicati. Tutti i libri … Continua a leggere IN CARNIA, PER TERRE ALTE
Trekking delle 2 Nazioni
Interpellato in merito dagli amici gestori del rifugio Lambertenghi - Romanin, con piacere ho scritto queste 2 righe inserite tra le proposte del loro sito internet. Un tratto della "traversata Carnica", forse il più bello ed accattivante. Ho "strizzato" la spugna della mamoria e il condensato sono questi scritti, dedicati a coloro i quali abbiano … Continua a leggere Trekking delle 2 Nazioni