16.11.2018
La falesia di Ugovizza, realizzata dagli uomini della Brigata Julia, è perfetta per chi vuole muovere i primi passi arrampicatori senza troppi patemi d’animo. Una chiodatura oltremodo generosa e la scarsa lunghezza delle vie ne fanno un terreno ideale per i corsi.
L’esposizione a S-O rende la parete perfetta per le giornate soleggiate di mezza stagione.
Le vie hanno difficoltà comprese tra il 4a e il 5 b/c, sono caratterizzate da un’arrampicata di placca dove, date le difficoltà, non mancano buoni appigli per piedi e mani. Roccia molto particolare, a metà strada tra il calcare, il granito e il conglomerato. Molto aderente.
Si può parcheggiare l’auto nello spazio poco oltre il tornante della strada, accesso alla parete immediato. Unico neo, per i tiri di destra della parete, che si fa sicura sulla sede stradale ma il traffico non è abbondante e non infastidisce.
Le 8 vie sono così suddivise:
1 – Fratelli d’Italia 5a
2 – Uque 5a
3 – Saifnitz 5a
4 – gatto silvestro 5b/c
5 – Motosega 4c
6 – La catasta 4c
7 – La galleria 4c
8 – Pragelato 4c
Altezza massima 15 metri
Accesso: da S.S. di Ugovizza seguire le indicazioni per il Rif. Gortani (consiglio una visita, prezzi oltremodo onesti e ottima qualità dei piatti), risalendo la strada asfaltata fino al terzo tornante (siete arrivati). 5 minuti da Ugovizza
Buon divertimento!