Accesso: l’accesso alla falesia, una delle più belle dell’intero Friuli, avviene in automobile fino a Malga Pramosio (raggiungibile con strada sterrata – ma percorribile con qualsiasi automobile – dall’abitato di Laipacco, frazione di Paluzza). Dal parcheggio della malga seguire verso N la strada che raggiunge la splendida conca del lago di Avostanis e della malga Pramosio Alta. La falesia si specchia nelle acque del lago.
Tempo totale: 45/60min

Numero vie: 91
Altezza: fino a 110m
Difficoltà: dal 3 al 8A+
Spittatura: molto buona a fix da 10mm e resinati. La maggioranza delle soste risulta dotata di moschettone
Tipo di roccia prevalente: calcare compatto grigio
Settore destro (da sx a dx):
1 – Manolesta 8A+
2- Zaremba L1 6C+, L2 6C+
3 – Dottor Divago 7A
4 – Fessura L1 5C, L2 5B, L3 5A
5 – Mr Dedalus L1 6C+, L2 6C+
6 – Is dangerous fii 7C
7 – Cap Anamour 7B+
8 – Il futuro di una volta 6C
9 – Tapparella 7A+
10 – Loch ness L1 6B+, L2 6B, L3 5B, L3 6A
11 – Loch ness sx 7A
12 – Il principe del foro 7C
13 – Forza panino L1 6C+, L2 N.L.
14 – Jardins D’arcadie 7C+
15 – Cervical 6C
16 – Zelig 7a
17 – Malumori tra il pubblico 7B+
18 – Tyrone power 7C
19 – Alcaelealc 8a
20 – Ridicolite 7B+
21 – Made in trance 7B+
22 – Leviatan 6C
23 – The day after L1 6B+, L2 6B
24 – Alcatraz 7A+
25 – No place for brass monkeys 7A+
26 – Rain man 6A+
27 – Good morning pedalò 6C
28 – Arizona junior 6a+
29 – Canae 6B
30 – Via dei tetti L1 5C, L2 5C, L3 5A, L4 6a
31 – Devonifera 6A+
32 – Coda di faglia 5B

Settore centrale (da sx a dx)
1 – Erba medica 7A+
2 – Triestini di sella Buia 7A
3 – Un uovo sodo al comando 7A+
4 – Cortesie per gli ospiti 7A
5 – S.n. L1 5C, L2 6B+
6 – Ti bacerei coi denti 7A+
7 – No Logo 7C+
8 – Iniqua e perversa L1 6C+, L2 6C+
9 – Zeudy L1 7A, L2 6B
10 – Nuvole in viaggio L1 7A, L2 6A+
11 – Lula L1 6B+, L2 7A
12 – Joi 7A
13 – Eureka 7A
14 – S.n. 7A
15 – Tenerife L1 6B, L2 n.l.
16 – A ciascuno il suo L1 7B+, L2 7C+, L3 7A
17 – S.n. L1 5B, L2 7c+
18 – S.n. 4c
19 – Cevustudipui 7B
20 – Matedat 7A+
21 – Devon Vodka 6A+
22 – Forellen 6a
23 – S.n. 7B+
24 -Polmoscian 7C
25 – Kodachrome L1 6B+, L2 7A+
26 – S.n. 7C+
27 – Rodinal L1 6C+, L2 7C+
28 – La piccola bolscevica 8a+
29 – La solida bulgara 7B+
30 – Saratoga avoscanis 7C+
31 – S.n. 7C
32 – Companatica L1 4B, L2 7B
33 – Perlatura L1 6B, L2 7A
34 – Patrone’s voice 6C
35 – Juice prime noctis 7A
36 – Marx attacks 6C+

Settore sinistro (da sx a dx)
1 – Cilecca 5C
2 – Sembra brutta 6A
3 – Prostaticamente 6B+
4 – Ultime cartucce 6A+
5 – S.n. 6A
6 – S.n. 6A+
7 – jojo 4C
8 – Pocahontas 5a
9 – De Infanti L1 3, L2 4B, L3 4A, L4 3, L5 3
10 – Zeno putrello 5A
11 – S.n. 5A
12 – Linezia 5B
13 – S.n. 5A
14 – Fatman 6A
15 – Acquaspash L1 4c, L2 7a
16 – Surfinia L1 5A, L2 6C
17 – S.n. L1 5B, L2 6C
18 – Historie d’eau L1 6A+, L2 7A
19 – Frico.it 5B
20 – Polenta.com 6C
21 – S.n. 5C
22 – Mais cream 6B
23 – De Rovere 83 L1 5C, L2 5A, L3 5B
24 – Gjelmonensis 6C+
25 – Totanbot L1 6C, L2 6C
26 – Le mani in tasca 7B
27 – Pramosio beach L1 6B+, L2 6A, L3 6A
28 – Malvinas &c+
29 – Cirio conserva 7a
30 – Cumo’ vonda 5C
31 – Torna a casa Lessio 6A
32 – Mase gas 7B


Mandi Omar, 2 domande che forse interessano anche altri…
La strada per pramosio è ben tenuta? L’avevo percorsa qualche anno fa ma era decisamente sconnessa…
La ferrata dove porta? Dal disegno sembra una cosa che prevede salita e discesa sullo stesso percorso…
Mandi e bravo per questi post sulle falesie, molto ben fatti!
Ciao Giulio! l’idea è di postare tutte le falesie dell’alto Friuli per dare le info basilari a costituire un database “turistico” che, ad oggi, manca. detto questo: la strada è ben tenuta, se ti riferisci a diversi anni fa quando la sterrata saliva in maniera più aggressiva e il manto era decisamente peggio.. Da qualche anno il tracciato è mutato e si sale con qualsiasi auto alla malga. La ferrata in foto è la via di discesa “rapida” alle vie a più tiri del settore. Serve alla discesa e non ha altro interesse particolare— Ciaoo
Ciao a tutti! Domani pensavamo di andare in Avostanis ad arrampicare! Sapete dirci per favore se dopo il maltempo di oggi la falesia fa presto ad asciugarsi o ci conviene cambiare meta? Grazie
Ciao… Molte placche quindi tante vie asciugano presto 😉
Ciao e complimenti per il lavoro che stai facendo.
Volevo chiederti all’incirca la lunghezza dei monotiri più semplici nel settore sinistro e la lunghezza dei tiri della via multipitch “infanti”.
Grazie mille per le info.
Ciao Andrea e grazie… I motori facili non superano i 20m, sulla De Infanti le soste distano al max 25m (hanno mantenuto le buone usanze di una volta dove si usavano corde da 50m).. buone arrampicate!