Accesso: da Tolmezzo lungo la SS52 verso Villa Santina, oltrepassata la rotonda all’ingresso del paese (nei pressi dell’Eurospar), tenere la destra raggiungendo in breve sulla destra il parcheggio nei pressi del cimitero.
Sul lato sinistro del campo santo parte il sentiero (indicazioni ferrata Farina del Diavolo) che risale il bosco portando alla base della vicina parete.
N.B. Attenzione, soprattutto in primavera, alla possibile caduta di sassi dall’alto. Si consiglia il casco di protezione e la permanenza alla base stando il più possibili prossimi alla partenza delle vie!
Tempo totale: 5 min alle vie.
Numero vie: 33
Altezza: fino a 60m circa
Difficoltà: dal 5A al 8B+
Spittatura: Molto buona a resinati e fix, soste con catene e moschettone.
Esposizione: sud
Tipo di roccia prevalente: calcare grigio compatto con striature gialle
Note: Falesia prettamente invernale.
L’attacco delle lunghezze di sinistra risulta agevolato da corde fisse e una scaletta.

Elenco vie (da dx a sx):
1 La resa dei tonti 6A+
2 Pirla di saggezza 6B
3 Lapo teosi 6B+
4 Cazzone sopra 5A
5 Omino Jak 5B
6 Il ritorno di Attila 6A
7 Ocus Pocus 6C
8 Diedro 6C
9 Nessun rimpianto 7B+
10 La resa dei conti 7B+
11 Foglie d’erba 7C
12 L’arpa d’erba 7A
13 Anni di cani 7B+
14 A sangue freddo 7A
15 Tony manero 7B
16 Sulla collina nera 7A
17 Cuore di tenebra 7B
18 Senza nome 6B+/C
19 Rumore bianco 7B
20 Senza nome 6C
21 Scherzi del mestiere L1 6B L2 7C+
22 Senza nome 6B
23 Practice makes perfect 7A+
24 Senza nome 6C
25 Senza nome 6B
26 Senza nome L1 6B L2 8B
27 Alè Scibè 8B+
28 Rue 8A
29 Gnotul 7A
30 Just Daniel 7C+
31 Senza nome 7A+
32 Senza nome 6B
33 De Rovere-Cattaino L1 6C+ L2 7B+/C
