Monte Arvenis Canale Est

MONTE ARVENIS – 1967m – Cima massima dell’omonimo gruppo, è raggiungibile principalmente dalla Val di Lauco attreverso malga Claupa con sentiero escurionistico, oppure da Malga Arvenis sul versante di Oovaro con stessa difficoltà.
Spunta l'alba sul comprensorio dello Zoncolan

Della serie “se non son matti non li vogliamo!” oggi ci alziamo molto presto, vuoi per le temperature di sti giorni, vuoi perchè il lavoro a Tolmezzo ci aspetta.. Fattostà che alle 5 passo a prendere il Pelle a casa e dirigiamo verso il parcheggio dell’Aldo Moro sullo Zoncolan.

La meta di oggi è il canale Est del M.te Arvenis, discesa che guardo da parecchio tempo e che ancora non ho avuto occasione di affrontare. Il canale è ben visibile anche dalla statale 52 all’altezza del ponte per Sutrio.

Calziamo veloci gli sci e in un silenzio surreale risaliamo la 4 solitamente affollata da una vociante massa turistica.. Per fortuna stamattina sono vocianti solo i vari volatili che ci accompagnano durante la salita.

Le foto si sprecano quando il sole della nuova giornata nasce dietro al Tersadia e ci fermiamo, sudati, a fare qualche bello scatto.

Fà già parecchio caldo. Raggiungendo malga Tamai notiamo i pendii dello stesso monte martoriati da valanghe di spropositate dimensioni. Per attraversare una di queste siamo costretti a togliere gli sci e districarci fra blocchi ghiacciati e ramaglie varie trascinate a valle dalla forza della natura. Penso che passare di qua dopo le 10 non sarebbe bello!

Sotto alla forcella che collega Tamai e cresta dell’Arvenis il csole comincia a scaldare decisamente, bisogna fare presto per non rischiare di trovare una pappa insciabile dirante la discesa agognata. Calziamo i ramponi e, messi gli sci nello zaino, con fare da “veri” alpinisti ci mettiamo in marcia mirando alla cima dell’Arvenis. Il tracciato ora passa sul versante N dove il clima cambia completamente: freddo, neve addirittura farinosa e poco assestata. Valuto il da farsi e decido che comunque un traverso risulta già tracciato da qualche altro sciatore (probabilmente Celso).. Ricalcandone alla perfezione le orme siamo fuori da eventuali pericoli e riguadagnamo il filo di cresta.

Sulla cresta

Raggiunta la sommità del canale Est ci concediamo una sosta panoramica su questa bella cima.. oggi è una bellissima giornata, le luci del primo mattino rendono il tutto molto più dorato e caldo, perfino la neve.

Si sta da Dio quassù. 2 chiacchiere con il Pelle e si decide di comune accordo di affrontare in discesa il primo canale dell’Arvenis verso il Tamai.. Quello principale risulta troppo svalangato per assicurare una bella discesa, e poi sotto finiremmo in mezzo ai mughi! no no, tanto la pendenza è pressoche la stessa. Così deciso inforco i miei nuovissimi Volk nero corvino e comincio a saltellare su una neve da urlo!

Scendiamo alla grande divertendoci su pendenze mai eccessive ma buone per assicurare un divertimento attento…

Sulla strada di rientro verso la malga Tamai ci guardiamo alle spalle studiando il tracciato di discesa e siamo piuttosto soddisfatti!

Tracciato di discesa

Un pò meno soddisfatti di rientrare subito dopo sul posto di lavoro… Pazienza!

Omarut e il Pelle  il 24.03.2011

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...