Creta Monumenz – Parete Est

CRETA MONUMENZ: 2497m Cima rocciosa facente parte del gruppo Coglians-Cjanevate. Antistante alla parte S della Cjanevate, dalla sua cima si gode un’ottimo quadro d’insieme su quest’ultima. E’ salibile attraverso un sentiero di guerra escursionistico oppure con arrampicata piuttosto impegnativa sulla parete rivolta a Est. Il sentiero escursionistico CAI 149 prosegue verso la vicina Cima di Mezzo attraverso la f.lla Cjanevate. Numerosi ed impressionanti i fenomeni carsici di superficie.

Dai miei diari.

Dopo 3 anni dalle mie richieste, l’amico Mirco, si ricorda della promessa fattami e decidiamo di andare  a fare questa salita.

Alle 7 recupero l’amico e proseguiamo verso Monte Croce. Raggiungiamo sul far del giorno i pianori erbosi sottostanti il rif. Marinelli, lasciamo la strada che porta a quest’ultimo per dirigerci verso la parete che già è ben visibile; proseguiamo fuori dai sentieri per placche, erbe e rocce erose.

In avvicinamento alla parete, il laghetto della Plotta

La giornata è splendida, non c’è una nuvola in cielo. Senza via obbligata raggiungiamo la base della parete dove ci prepariamo; in giro non c’è anima viva (meglio). Do a Mirco la notizia che oggi non tirerò da primo per la scarsa preparazione stagionale.. Cerca invano di esortarmi ma lo blocco subito!

Via alle danze:

1° tiro) bel tiro facile su roccia fantastica (5b) molto lavorata;

Il primo tiro

2°tiro) placca di 6a con delicato traverso verso sx e successivo pilastrino, necessario integrare le protezioni a spit presenti;

Lo splendido calcare della zona di Monte Croce

3° tiro) lunghezza di 5c con problemi di orientamento, strapiombetto e variante di Mirco che sbaglia leggermente. Sosta comoda su di un sassone appoggiato alla parete.

In sosta

4° tiro) Il più duro della via. Passaggio di 6a+.. Ci lascio anche l’anima (oltre che un nut di Mirco che per la difficoltà del passaggio non riesco proprio a togliere).. A forza di “dai” raggiungo il compagno in sosta.. Che tirata! Il passaggio è costituito inizialmente da una placca e successiva piccola fessura di 5m molto atletica.

Mirco in arrampicata

5° tiro) Bel 5c..

6° tiro) Tranquillo 5a su roccia splendida;

7° tiro) Uscita. La faccio io viste le basse difficoltà.

All'uscita

Nel complesso una bella salita, “solare” come scrive Candolini nella sua guida.. Infatti la sera avrò i polpacci ustionati!

Grazie Mirco!

La parete Est in tutto il suo sviluppo

Attrezzata a spit piuttosto distanti sulla via, utile qualche frend medio piccolo e qualche nut per integrare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...