M.Amariana 08.12.2011
Anche quest’anno si è svolto il tradizionale appuntamento “invernale” sull’Amariana nel giorno dell’Immacolata.
Appuntamento con Psyco che passa a prendermi verso le 8, oggi sveglia tranquilla.. Mi aspetta però un bel momento di “reazione fisica” come quando si correva alle 6.30 di mattina nel cortile della Caserma Cantore: in pratica l’auto dell’amico è con la batteria sotto alle gomme.. Mi guadagno quindi il premio mattutino di “spingitore solitario di Jeep” quando sento che il motore finalmente parte dopo una trentina di metri di pura faticaccia solitaria… La pagherò per tutta la salita successiva.
A Lisagno già si capisce che sarà molto frequentata la cima oggi.. Macchine parcheggiate ovunque! Se il comune di Amaro mettesse un parcometro risanerebbe il bilancio comunale. Fattostà che ci tocca parcheggiare agli stavoli di Lisagno, a circa 500m di inizio dal sentiero per l’Amariana.
La salita alla fine è sempre quella, niente di particolare. Incontro Gigetto e il cogo che rientrano di buon’ora dopo essere saliti per il crestone E nottetempo, riincontro varie facce con cui scambierò parole amichevoli sulla cima.
Per la prima volta sul cordino del canalone terminale vedo della gente legata a mò di ferrata con tanto di dissipatore, doppio moschettone, etc etc,,.. Per la serie la prudenza non è mai troppa! Bravi! Un vecchietto barbuto e canuto vigila attentamente la parte finale del canalone scambiando qualche parola con tutti i passanti; lo stesso è in maniche corte nel punto più ventoso di tutta la salita..
Poi la cima, come sempre ammasso di umanità di varia estrazione sociale e anagrafica. Oramai son sempre più gli over 60, un mio amico direbbe che sarebbe l’occasione ideale per un “dentiera party”. 🙂
Scambio 4 chiccchiere con l’amico del Soccorso Lino che mi presta provvidenzialmente una T-shirt per cambiarmi, la mia è rimasta in auto..



Ciao,
quanto mi piace il tuo blog! Non si discute sul fatto che hai un’immensa passione per la montagna…
Sono ancora “neonata” per quanto riguarda la montagna.
Mi piacerebbe tanto arrivare in cima a quella montagna che vedo sempre dal basso, ma non voglio andar da sola. So che di solito fanno la messa il 15 agosto e a dicembre e sono tante le persone che vanno su.
Sai dirmi se fanno la messa quest’anno?
Attendo tue notizie..
Grasie e mandi, Lucia
"Mi piace""Mi piace"
A meno di improbabili avvenimenti ed impegni del “nuovo prete” dell’Amariana la messa viene fatta ogni 15 agosto e 8 dicembre attorno alle 10.30 in cima. Per ferragosto se vuoi salirci vai tranquilla che di persone che salgono ce n’è a josa e non sei da sola di sicuro! Buona salita!!
"Mi piace""Mi piace"
Hai un blog veramente bellissimo e questo messagio mi da voglia di fare il monte amariana, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"