Sella Ursich

18.05.2013

La sveglia suona che mi pare di aver appena spento la luce del comodino dopo essermi lavato i denti e dato la buona notte ai gatti.. In verità sono le 4.20 del mattino. Come sempre durante questi momenti di violenza fisica autoperpetrata, cerco uno stimolo all’alzataccia ma al momento non lo trovo. Eppure il mio corpo in automatico scende le scale e mette a riscaldare la tazza del latte nel microonde. Fuori buoi pesto, dentro il mio cervello anche. In una sequenza automatica mi lavo, mi vesto e parto per l’appuntamento con gli amici, alle 5 al casello di Amaro.

Orari assurdi, penso guidando verso meridione. Nemmeno per le trasferte in occidentali mi sono alzato così presto, eppure l’amico triestino dice che va fatto così per evitare il solleone che in alto batte da levante la conca dell’Ursich.

Al piazzale ancora nessuno, come nessuno incrocio lungo la statale. Arriverà poco dopo Fox, poveraccio mi fa quasi pena: partito da Treviso alle 3.45 per salire in Ursich.. Poi arriva Mass e caricato il mezzo dirigiamo verso Sella Nevea col chiarore del giorno che nasce. Fox se la dorme, giustamente, io non posso perchè guido altrimenti farei lo stesso.

La salita della Val Raccolana è allietata davanti a noi da 2 camion della nettezza urbana, probabilmente venuti a recuperare quanto resta dell’avvenimento dell’anno per sti posti: il passaggio del giro d’Italia.

Piazzale cabinovia. Carichiamo sci e armamenti in spalla e ci avviamo lungo la pista.. Di neve nemmeno l’ombra per ora, dicevano 15 minuti per mettere le pelli. Si trasformeranno in buoni 40. Poi tento la risalita su macchie continue di neve ghiacciatissima, al limite del ghiccio vivo, faccio dei numeri indescrivibili per stare in piedi e esco indenne dal percorso da ice climbing ormai in vista della parete del Bilapec dove, in un attimo di pausa, monto i rampant onde evitare lussazioni e fratture. Mass è già avanti, io aspetto Fox che cerca di scaricare peso dallo zaino in ogni maniera: si disfa di un piumino che sul ghiaccio prende velocità e si allontana vispo.

Al Gilberti tira un bel venticello. Altro che primavera.

Il povero Fox giunge e ci abbandona, giornata storta, strano affaticamento per lui, probabilmente sarà anche l’alzataccia…

Proseguiamo io e Mass verso l’originaria meta, gia fatta parecchie volte ma sempre meritevole. Il traverso dietro al rifugio è coperto e preferiamo comunque salire direttamente il canalino di sx che risulta impeccabile. Il sole si è alzato  e la neve comincia subito a mollare un pò. I rampant non servono più, il vallone è in condizioni impeccabili. In alto ha nevicato. A maggio!?!? Saranno 10/15 cm sul traverso finale ormai in vista del traguardo.

2 persone salgono alla forcella Tedesca, ambita meta di quest’inverno e che mantiene intatto il fascino di tale stagione, noi in cima è meglio se non ci fermiamo troppo: vento ghiacciato e freddo cane!

Discesa bella, ininfluente il primo traverso di crosta, sarà cuccagna tutto il resto fin sotto al Bilapec..

Prima del canalino mi fermo in presenza di 2 baldi giovini, uno nemmeno arrivato mi fa “ma tu sei Omarut?” E io incredulo ” si perchè?” .. Ti ho conosciuto dalle foto su internet… e io penso “Esticazzi!” Siamo al punto che la mia fama mi precede?!?! La cosa mi fa ovviamente piacere e saluto l’amico internauta, prima di invitarlo al mio funerale in caso di errore di curva nel canale sottostante.

A Sella l’amico Fox è stravaccato sui gradini della vecchia funivia e si gode il pisolino d’alta quota!

Tirando le somme una bella sciata, adesso però veramente basta sci..

La sera a casa verso le 8 uno stato di semincoscenza mi fa capire cosa provano i malati di insonnia!

Omarut, Mass e Fox

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...