Il “Sentiero delle Creste” è realtà!

Il 27 settembre, alle ore 11.00 presso Casera Val, abbiamo inaugurato il “Sentiero delle Creste”, percorso ad anello di tipo escursionistico (EE) dedicato al compianto amico Andrea Cargnelutti di Tolmezzo.

Il percorso è stato fortemente voluto da noi amici del Soccorso Alpino di Tolmezzo, dagli Alpini di Verzegnis, dai colleghi di lavoro ed amici tutti per onorare la memoria del nostro caro amico Andrea.

L’anello escursionistico, lungo circa 6 km, si sviluppa lungo le creste che racchiudono l’incantevole anfiteatro di Casera Val, portando inizialmente alla cima del M. Verzegnis e successivamente per cime minori a quella del M. Lovinzola.

Percorso di grande bellezza, dai magnifici panorami e grandi silenzi.

SENTIERO DELLE CRESTE (ph Alberto Cella) 03

SENTIERO DELLE CRESTE (ph Alberto Cella) 01

SENTIERO DELLE CRESTE (ph Alberto Cella) 07

SENTIERO DELLE CRESTE (ph Alberto Cella) 09

WP_20150906_16_42_27_Pro

WP_20150906_16_16_23_Pro

IMG-20150808-WA0014

15879_10204573384206146_8435448888214740886_n

In compagnia di un centinaio di persone giunte per l’occasione (anche da mooolto lontano – grazie Fox) abbiamo festeggiato il nuovo percorso presso casera Val a quota 1661m.

Alle 11 s’è svolta la messa celebrata da un simpatico frate resosi disponibile e giunto dal convento di Gemona. La cerimonia è giunta nel culmine con i discorsi di Candoni Francesco (vice capostazione del CNSAS in rappresentanza degli uomini del Soccorso Alpino) che ha fatto un toccante discorso ricordando Andrea.

ALB_7470_2

“Sono passati ormai più di 6 anni da quando Andrea perse la vita sulla torre dei fiori nel gruppo del Peralba. Dopo i primi periodi di sconcerto legati alla grave perdita di un amico così importante, abbiamo sentito il dovere di ricordare Andrea con un gesto tangibile, qualcosa che resti negli anni a venire per ricordare a tutti la figura dell’amico, persona dalla splendida genuinità.

I primi tentativi di studiare un percorso da dedicargli sono stati condotti sull’Amariana, la montagna a lui più cara, ma quanto sarebbe potuto essere realizzato non soddisfaceva a pieno le nostre aspettative. Sono così trascorsi alcuni anni alla ricerca costante di un percorso e quest’anno finalmente ci è venuto in mente il giro delle creste che possiamo ammirare da questa conca in quasi tutto il suo sviluppo.

Il percorso ad anello dallo sviluppo di circa 6 km transita in quota collegando diverse cime offrendo panorami inediti sempre vari che spaziano dal mare Adriatico, alle Alpi Carniche, alle Dolomiti, alle Alpi Giulie e alle vette austriache. In ogni stagione questo percorso sa offrire emozioni diverse, dai prati fioriti dell’estate, ai caldi colori dell’autunno, alle affilate creste bianche della stagione invernale.

Abbiamo lavorato tutti assieme durante l’estate di quest’anno, volontari del soccorso alpino ed amici legati dal comune intento di ricordare al meglio Andrea. Il percorso è in vista della Madonnina dell’Amariana – riferimento importante per il nostro amico.

Volendo creare un paragone con Andrea, il Sentiero delle Creste che oggi gli dedichiamo e inaugureremo tra poco è un po’ come era lui: in grado di garantire emozioni tangibili e genuine.

Andrea e il suo ricordo c’ha saputo unire tutti ancora una volta quassù, il giusto tributo per una persona che nei nostri cuori ha lasciato un segno indelebile che si ravviva ogni volta che andiam per monti.

Grazie a tutti  e un caro abbraccio da parte nostra a tutta la famiglia.

Il soccorso alpino di Tolmezzo

E’ seguito l’intervento del sindaco del Comune di Verzegnis, Renzo Lunazzi, che ha lodato l’operato dei volontari che durante l’estate si sono avvicendati nei lavori di realizzazione di questo che pare già un percorso molto apprezzato.

Abbiamo quindi accompagnato i genitori di Andrea sul retro della casera, assieme a tutti, per il taglio ufficiale del nastro tricolore. Un applauso ha accompagnato il gesto simbolico e qualche lacrima tra gli amici più vicini. Con questa inaugurazione s’è sciolto in me anche un “groppo” che mi sentivo al cuore da parecchio tempo. Siamo giunti al dunque con l’impegno e la dedizione di diverse persone ma alla fine di pochi. Nomi non servono, ognuno opera secondo la propria coscienza, quello che conta ora è che il ricordo di Andrea sarà tangibile percorrendo le splendide creste del Pizzat, della cima Cormolina e del Lovinzola.

Pomeriggio in allegria e rientro a sera per chiudere una giornata indimenticabile dal punto di vista emotivo per il sottoscritto.

Ribadisco che il Sentiero delle Creste è raggiungibile con il sentiero CAI 806 da Sella Chianzutan (attraverso Casera Mongranda e la dorsale S-O del Colle dei Larici) in circa 1.30/2 h. Il giro ad anello comincia in corrispondenza della tabella informativa posizionata su di un masso nel vallone che scende dalla sella prossima alla cava di marmo. E’ consigliabile percorrere il tragitto da qui verso sinistra, passando nei pressi della casera Val e guadagnando in breve il filo della dorsale che si manterrà poi per quasi tutto lo sviluppo dell’anello. Il sentiero è segnalato con paletti, frecce  e segnali rosa fluo. In caso di necessità è possibile interrompere il giro nella sella dopo la cresta del M. Verzegnis e alla successiva sella Cormolina. Punti di appoggio: Casera Val (locale invernale sempre aperto a sinistra del corpo principale della casera).

Un ringraziamento doveroso va a tutti quelli che si sono prodigati in questa estate lungo le dorsali con decespugliatore e piccone, a chi ha realizzato il tabellone come fosse un’opera d’arte (Osvaldo), a chi ha fornito i materiali (Ditta Bacco), all’amministrazione comunale di Verzegnis vicina ai nostri intenti, a quanti di Voi sono stati presenti il giorno dell’inaugurazione e quanti transiteranno su queste cime pensando ad Andrea.

E un grosso abbraccio da parte nostra ai famigliari.

Omarut

Un pensiero su “Il “Sentiero delle Creste” è realtà!

  1. Bello, Omar…
    l’ho letto in ritardo.. dopo aver percorso il sentiero delle creste…
    Bello l’articolo, bello il percorso, bello il pensiero di averlo dedicato ad un amico…
    …okay…mi sono commossa!!!
    Ciauuuuu

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...