Falesia del “Masso Bonsai”- Villa Santina

Accesso: da Tolmezzo lungo la SS52 verso Villa Santina, oltrepassato il ponte sul Torrente Vinadia, svoltare a destra per località Vinadia (sbarra poco oltre ma transito consentito fino al parcheggio). Seguire la strada che, oltre il ponte, conduce in discesa oltre una casa, sulla sinistra, ad un’altra sbarra che chiude la percorrenza del vecchio percorso asfaltato del Sasso tagliato, dismesso da qualche anno. Parcheggio nei pressi della sbarra. A piedi, in leggera salita oltre la sbarra per qualche centinaio di metri su asfalto e, poco prima di un ponticello, prendere sulla sinistra il sentiero che si inoltra nel bosco (cartello falesia a terra). Il sentiero conduce alla falesia senza possibilità di errore.

Accesso

Tempo totale: 15 min alle vie.

Numero vie: 26+2

Altezza: fino a 15m circa

Difficoltà: dal 3 al 8B

Spittatura: Molto buona con spit da 10mm zincati.

Tipo di roccia prevalente: calcare grigio compatto

Note: Poco prima del masso, sulla sinistra in discesa, una traccia porta a 2 lunghezze dedicate ai bambini. Purtroppo la vegetazione sta invadendo la base di questi percorsi rendendo difficile l’avvicinamento con bimbi.

Settori O e S-O

Elenco vie (da sx a dx):

1 – Arbeit macht frei 6C

2 – Senza nome 5C

3 – La ghisa è dietro l’angolo 6A

4 – Pasqua con i buoi 7A+

5 – Ubi maior 8A

6 – Visionario 8B

7 – Se bastasse l’8C 8A

8 – L’astragalo ben temperato 7B

9 – Variante 7B

10 – Variante 7B+

Settore S-E

11 – Bella scusa dentone 7B+

12 – Misantropia 7B/+

13 – Andropausa 7B+

14 – Microfratture 7B+/C

15 – Brontolo 7A

16 – Mappa cromosomica 7A

17 – Sei ci trullo 6C/+

18 – Bonsai 7B+

19 – Sorvegliate il guru 7C+

Settore Est

20 – Variante spigolo 8A

21 – Spigolo 7C

22 – Pane per i tuoi 20 8A

23 – Incoerenza 7B+

24 – Una compressa e via 7B

25 – L’asino non fa il monaco 7A+/B

26 – L’opossum del non plus ultra 6B

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...