
Aleggiava là attorno ed è giusto che lo presenti al pubblico portandolo dove quelle parole sono nate e cresciute nella mia testa.
PRIMA DEL NULLA, il mio racconto scritto per l’annuale libro di Riccarda De Eccher. Parole nate da un incontro sulla terrazza panoramica del rifugio De Gasperi, tra le pennellate più e meno dense dei colori con cui Riccarda disegnava la Creta Forata.
Per me è un onore pensare che le mie parole accompagnino, spero degnamente, quei paesaggi di roccia e neve che così bene vengono rappresentati nei suoi dipinti.
Cos’è PRIMA DEL NULLA? Un breve racconto di chi ha vissuto intensamente attimi di grande emozione lassù in quota. Essere rifugista equivale spesso ad essere l’ultima presenza della civiltà “umana” sulle montagne, proprio prima di quel “nulla” che tanti pensano siano i boschi e le rocce. Anche se, in verità il nulla, per alcuni, è di fatto il tutto. E pensare che la tendenza ad aggredire questi territori per farne una specie di luna park, propensione purtroppo sempre più diffusa, sia una strada sempre più percorsa, mette all’angolo gli animi puri che in quel “nulla” hanno trovato la propria crescita personale ed, in parte, la propria casa.
La montagna, per lui, era nido morbido dove riposare, fonte fresca a cui abbeverarsi e desco imbandito dove nutrire la sua persona. Le giornate passavano così, con la pelle baciata dal sole primaverile, ad inseguire, tra il rincorrersi delle faccende, i suoni di quella natura così completa e, solo a volte, opprimente. E alla sera, acceso li fuoco dell’amica stufa, una radio rimbombava distratta dalla cucina mentre lui, assonnato e stanco, vegliava sulle luci del primo paese della valle ai suoi piedi, ad una distanza di pochi chilometri ma di molte ore di cammino.
da “prima del nulla”
Il librino dice:
RICCARDA DE ECCHER, vive a Oyster Bay, New York. Dipinge, soprattutto all’acquarello ed ha, come soggetto, la montagna.
OMAR GUBEILA, amante della montagna, alpinista e soccorritore. Dal 2017 al 2019 gestore del rif. Alpino F.lli De Gasperi. Scrittore per diletto, gestisce il blog Ai piedi delle Carniche. Nel 2017 pubblica In Carnia per Terre Alte con bookabook editore.
Se volete leggerlo lo trovate alla libreria Sovilla a Cortina D’Ampezzo oppure potete mandarmi un messaggio in privato..
Grazie Riccarda!
