Falesia di Forni di Sotto – Settore Radio 2

Accesso: da Villa Santina attraverso la Val Tagliamento, lungo la S.S. 52 Carnica fino al paese di Forni di Sotto. Oltrepassate le scuole, sulla destra poco prima di un ponticello, si prende una strada ripida che conduce al cimitero dove si parcheggia. Dal cimitero, verso N, una strada sale per prati fino ad uno stavolo. Poco prima si seguono sulla destra per prati delle evidenti tracce che si inoltrano verso la parete che è ora evidente. Un sentiero piuttosto inerbito guida alla base del settore Radio 2 (tabella alla base). Continuando verso il vicino torrente, seguire il sentiero che si inoltra verso il fondo della valle oltrepassando una chiesetta. In poche centinaia di metri, a fianco dell’alveo, sulla sinistra, si trova il settore “Al Zambol”.

Tempo totale: 15 min ca. al settore Radio 2, altri 10 minuti al settore Al Zambol.

Numero vie: 13

Altezza: fino a 15m circa

Difficoltà: dal 3C al 6A

Spittatura: Molto buona a resinati, catene con moschettone inox. La spittatura di alcune vie, specie nei passi finali, risulta piuttosto “allegra” (parere del sottoscritto). In caso di caduta la grattata è inevitabile, trattandosi di parete appoggiata.

Tipo di roccia prevalente: calcare grigio compatto. Placca al 100% con strane bombature difficilmente rinvenibili altrove.

Note: Location ideale per corsi. Vista l’esposizione meridionale è sconsigliabile la frequentazione nelle giornate più calde. La tempesta Vaia, purtroppo, ha fatto danni anche qui.. Gli alberi che davano un po’ di ombra sono caduti e tutta la zona di accesso risente di quanto successo. La boscaglia ha invaso il sentiero di accesso e risultano numerose le zecche. Prestare attenzione!

Davide su Fuxia

Elenco vie (da sx a dx):

Settore Radio 2

1 – I Sociopatici 4A

2 – La famo strana 4C

3 – Fuxia 4A

4 – Cat 6A

5 – Gli spostati 6A

6 – 610 4B

7 – Condor 5B

8 – Cattivi pensieri 4A

9 – Il cammello 4A

10 – Golf 4A

11 – Dispenser 4B

12 – Ottovolante 4A

13 – Il ruggito del coniglio 3C

Tiziana su Condor

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...