IN CARNIA, PER TERRE ALTE

03.05.2016

Siamo giunti all’ora X!

Come preannunciato il mio primo “libro” ha passato le selezioni del team di Bookabook ed attende ai nastri di partenza l’interesse degli amanti delle montagne Carniche.

2 rapide considerazioni:

Cos’è Bookabook? è un modo tutto nuovo di pensare l’editoria. Sono i lettori a decidere quali libri vengono pubblicati. Tutti i libri che trovi su bookabook, e quindi anche “In Carnia, per terre alte” hanno passato una selezione attenta e professionale, ma arriveranno sugli scaffali solo con il supporto dei lettori, che in cambio avranno la possibilità di leggere il libro prima di tutti, nel formato che preferiscono. I nostri autori sono brillanti e raccontano storie coinvolgenti e originali. Troverai autori noti, ma anche esordienti.”

Come funziona? “Su bookabook trovi una selezione di testi inediti di autori noti ed esordienti, selezionati dal nostro team. Puoi leggere gratuitamente le anteprime. Quali arriveranno sugli scaffali? Scegli tu! 

Se Contribuisci alla pubblicazione – Decidi in che formato ti piacerebbe leggere il libro e pre-ordina la tua copia. Fai girare la voce della campagna: più persone pre-ordinano il libro, più possibilità ci saranno che venga pubblicato.

Ad ogni libro viene assegnato un obbiettivo da raggiungere, che in poche parole è la cifra totale per cui viene fatta la campagna di raccolta fondi (crowdfunding). Se in questi 6 mesi l’obbiettivo viene raggiunto, grazie ai pre-ordini dei sostenitori, la bozza viene sottoposta a servizio di editing e quindi il libro viene stampato ed inviato in anteprima a quelli che l’hanno prenotato e, successivamente, immesso sui circuiti di Amazon e della Feltrinelli.

Perchè con bookabook? La bozza del mio libro è stata inviata alle principali case editrici della mia zona, alcune hanno risposto entusiaste di pubblicare l’opera… però, al contrario di quanto credevo da neofita dell’ambiente, oramai nessun editore investe credendo nelle potenzialità del libro proposto (a meno di chiamarsi Mauro Corona o Erri De Luca, ma per ora non mi sembra proprio). Il sunto è che, nel migliore dei casi, avrei dovuto sborsare migliaia di euro per vedere pubblicato il mio lavoro. Al momento tali cifre sono per me proibitive e comunque non condivido tale sistema. E allora passo la palla a chi mi sostiene, ai miei “followers” del blog, a quelli che reputano che investire qualche pecunia nel progetto di Omarut sia una cosa buona e giusta. Perché al contrario di ciò che accade normalmente, il vostro contributo servirà soprattutto a raggiungere l’obbiettivo di dare alla luce la mia guida romanzata, farete parte assieme a me del progetto “In Carnia, per terre alte”.

Il Crowdfunding è un sistema in uso all’estero da parecchio tempo, in Italia si sta affermando sempre di più.

in-carnia-per-terre-alte-845x449

Il link al sito di bookabook

Come fare? Per chi fosse interessato la maniera più diretta al pre-acquisto è l’ordine mediante carta di credito; il metodo è simile a quello oramai più utilizzato dai siti di e-commerce, basterà fornire le proprie generalità soprattutto per la successiva spedizione del testo. Immagino la diffidenza diffusa verso questi strumenti elettronici. Il sito di bookabook e il sistema stripe che utilizza per la raccolta fondi godono di massima affidabilità e serietà, insomma, se volete pre-acquistare andate sereni che non è una truffa!

La maniera “alla vecchia” è di contattare direttamente il sottoscritto, mandando una mail a aipiedidellecarniche@gmail.com. Raccoglierò personalmente eventuali pre-adesioni e rilascerò apposita ricevuta. Vi chiederò gli stessi dati della modalità elettronica al fine della spedizione del libro, come già accennato.

In caso la campagna di raccolta fondi non raggiungesse l’obbiettivo entro 6 mesi da oggi, facciamo gli scongiuri, le somme versate saranno automaticamente restituite sulle carte di credito, per chi ha utilizzato tale sistema, o vi contatterò personalmente per la restituzione del dovuto.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro, un grazie in anticipo a quanti riporranno fiducia in questo progetto! Ci si vede in montagna!

Omarut

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...